Sagra del tartufo di Pineta

Vari appuntamenti che vanno dalla convegnistica alle attività ludico sportive passando attraverso momenti di approfondimento sul tema del tartufo, allestimento di una mostra mercato e appuntamenti enogastronomici.

Descrizione

La Sagra del Tartufo di Pineta a Ravenna si pone in linea con il revival generale delle antiche tradizioni, che da qualche anno si è diffuso nel territorio italiano. Ottimo veicolo che permette di promuovere e valorizzare la ricchezza del patrimonio culturale ed enogastronomico delle nostre terre. In particolare la Sagra del Tartufo di Pineta, attraverso un pregiato prodotto locale, promuove l’intero territorio ravennate e Delta del Po. Il calendario della Sagra offre appuntamenti con il tartufo in tavola, camminate con tartufai esperti nella pineta, mostre e gare con il cane da tartufo, mercatini del tartufo e dei prodotti enogastronomici e d’artigianato, dimostrazioni di antichi mestieri e uso di strumenti tradizionali, come l’arco antico per la caccia al cinghiale. Oltre agli incontri più strettamente dedicati al tartufo, sono in calendario anche gare sportive, tornei, visite naturalistiche nella Pineta di Classe, appuntamenti culturali, camminate per avvicinare il pubblico ai luoghi simbolo di questo tratto di costa romagnola. La Pineta di Classe, con i suoi 900 ettari di estensione, accoglie al suo interno anche querceti, prati, bassure e, per visitarla, sono stati creati dei percorsi naturalistici agevolmente percorribili ed aree picnic con tavoli. In particolare la sagra si svolge all’interno della Pineta, presso il Parco 1° Maggio, nelle vicinanze della località Fosso Ghiaia. La Sagra del Tartufo di Pineta si svolge da una trentina di edizioni, grazie all’impegno dall’Associazione ARCI Tartufi e alla collaborazione delle amministrazioni provinciale e comunale e di alcune aziende locali, che si adoperano in questo progetto di promozione e valorizzazione della bel territorio ravennate.

Informazioni

Comune di Ravenna Turismo e attività Culturali Via Salara, 8/12 Tel. 0544.35755 Tel. 0544.3544 Tel. 0544.35404 e-mail: turismo@comune.ra.it Orario: Dal lunedì al venerdì 09:00/13:00 Martedì e giovedì 15:00/18:00

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This