Uno dei salumi piu tipici e caratteristici della stagione invernale, insaccato morbido a base di carne suina, lardo, patate bollite e spezie.

Descrizione

A Settimo Rottaro, paesino a pochi chilometri dal Lago di Viverone, viene celebrato un prodotto tipico della cucina povera delle campagne italiane, il Salam ‘d Patata. Si tratta di un salame di patate, la cui preparazione e i cui ingredienti vogliono far ricordare quanto sia cambiato il mondo dell’alimentazione. Mangiare sano e locale, sembra essere infatti questo lo spirito di questo insaccato, che è stato anche introdotto nel Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino. Questo speciale salame è celebrato da una manifestazione il cui culmine si ha nell’ultimo fine settimana di gennaio, la Sagra del Salam ‘d Patata. Fatto di ingredienti naturali e semplici, alcune parti del maiale e le patate bollite, questo salame è un insaccato leggero, secondo alcuni dicono tipicamente piemontese, che si può abbinare bene con un vino quale il rosso canavesano. La ‘cultura del maiale’ è da tempo messa un po’ ai margini delle nostre abitudini, ma un tempo si sapeva trarre dall’animale un vasto insieme di prodotti e preparati, da cui il celebre detto che ogni tanto ritorna, ‘Del maiale non si butta via niente’. La Sagra si ispira quindi a questa tradizione, nel tentativo di proporre un’alimentazione semplice povera, e perchè no, anche più sostenibile.

Informazioni

Comune Settimo Rottaro Via Massimo D’Azeglio, 1 10010 Settimo Rottaro (To) Tel. 0125.720153 Fax 0125.799935

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This