Tradizionale festa paesana con giostre bancarelle, prodotti tipici, stand gastronomico e pesca di beneficenza.“

Descrizione

La tradizionale Sagra Paesana del Rosario, nata intorno agli anni sessanta, si svolge ogni anno la prima domenica di Ottobre. Nata per onorare la Madonna del Rosario, annoverava fra gli eventi una sfilata storica rievocante la Battaglia di Lepanto, con la sconfitta dei mori da parte dei Cristiani grazie proprio all’intervento miracoloso della Madonna del Rosario e una simpatica sfida tra contrade con una corsa a dorso di asini. Nel corso degli anni è stata modificata nell’organizzazione e negli obiettivi, dando sempre più spazio ai bambini e alle famiglie, con diverse attività sportive e ludiche, inserendo anche una fiera mercato con bancarelle di qualità e spazio per i prodotti tipici del luogo.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This