Descrizione
Due giorni all’insegna del folklore e dei sapori della tradizione, in occasione della Sagra del polentone alla carbonara, piatto locale, preparato nei caratteristici paioli in rame. Un week end pieno di eventi all’insegna della cultura, del folklore e della cucina locale con la tradizionale polenta alla Carbonara. La particolarità di questo piatto è la preparazione. La polenta viene preparata nel “paiolo” di rame riscaldato con fuoco a legna, e tirata rigorosamente a mano con un bastone di legno, viene poi tagliata a fette, condita con un sugo particolare, detto con i “sufrangoli” e riscaldata nuovamente sul fuoco nello stesso, “paiolo” di rame. Parallelamente alla Sagra del Polentone alla Carbonara si tiene anche il Festival dei Brutti.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto