La Sagra del Polentone si svolge la seconda domenica di marzo dal lontano 1573.

Descrizione

La Sagra del Polentone si svolge la seconda domenica di marzo dal lontano 1573. L’evento nasce da antiche cerimonie propiziatorie legate all’arrivo in paese dei magnin che stagnavano le pentole, e secondo una leggenda si lega a un atto di generosità del Marchese Del Carretto, che sfamò con polenta, frittata di cipolle e salsiccia un gruppo di calderai stremati dalla fame, i quali regalarono al paese l’enorme paiolo di rame in cui viene tuttora cotta la gigantesca polenta, che viene servita al pubblico con accompagnamento di salsiccia e frittata di cipolle. In tale occasione nei vicoli del centro storico sono ricreati con cura filologica gli antichi mestieri, eseguiti da anziani di Monastero e dei paesi vicini, con attrezzi d’epoca.

Informazioni

Comune di Monastero Bormida Piazza Castello, 1 14058 Monastero Bormida(AT) Tel. 0144.88012 Fax 0144.88450

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This