Descrizione
Nella graziosa cornice di Atrani, paesino della costiera amalfitana, durante l’ultima settimana di agosto, prende vita la Sagra del pesce azzurro, prodotto re del territorio. Per l’occasione gli atranesi addobbano al meglio i vicoli e gli scorci con lucine, barche e rezze di pescatori che pendono da ogni dove, creando un’atmosfera indescrivibile. Serate di assoluta magia, fatte di musica, luci e colori, dove i veri protagonisti sono gli antichi sapori della tradizione atranese. Le strade, i vicoli e i cortili si aprono per svelare il segreto della bellezza e del gusto, in un clima che confonde passato e presente e mischia i ricordi con la realtà. Il fascino del mestiere della pesca viene rivissuto attraverso i luoghi e le immagini in un percorso che suggerisce atmosfere antiche e suggestioni sempre attuali, in una serata indimenticabile che si conclude sotto le stelle con uno spettacolo mozzafiato di fuochi d’ artificio. Antipasti di alici fritte e marinate, primi piatti di paccheri al tonno, secondi piatti come parmigiana con pesce bandiera, il tutto accompagnato da consueti e famosi prodotti come il vino della costiera e i dolci lasciano ampio campo di scelta di menù ai visitatori.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto