La Sagra del Monticino è la più antica ed amata festa dai brisighellesi. Un momento in cui la ritualità e sacralità della manifestazione si sposa con momenti classici della vita rurale e della tradizione contadina.

Descrizione

La più antica e amata festa della cittadina romagnola di Brisighella. La sagra affonda le proprie radici nel lontano 1662 per celebrare un avvenimento di trentasei anni prima, la collocazione presso un pilastrino di una semplice ceramica rappresentante la Madonna con in braccio il Bambin Gesù da parte di uno sconosciuto. La manifestazione unisce la ritualità e la sacralità sposandola con momenti classici della vita rurale e della tradizione contadina. Gli abitanti del paese salgono a piedi fino al Santuario del Monticino, costruito nel 1758 sul colle che domina Brisighella, affrontando un percorso che si snoda in un ambiente di rara bellezza e si conclude con la vista all”effige dell”antica Madonna con Bambino, conservata e venerata nel Santuario. Oltre alle celebrazioni religiose, la Sagra prevede mercatini, giostre e divertimenti, per terminare con grigliate di pesce azzurro, accompagnate da spettacoli musicali.

Informazioni

Pro loco Brisighella Tel 0546.81116 iat.brisighella@racine.ra.it Ufficio Turistico Associato Tel. 0546.74627 turismoassociato@racine.ra.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This