Sagra del miele e dei suoi derivati

Si tratta di un'esposizione e vendita, a cui parteciperanno produttori provenienti da tutta la regione.

Descrizione

Durante l’ultima domenica di ottobre, la cittadina valdostana di Chatillon si trasforma nella capitale del miele ospitando la sagra dedicata a questo prodotto naturale e a tutti i suoi derivati. La manifestazione attira ogni anno molti visitatori e coincide con la premiazione del concorso regionale dedicato ai mieli valdostani. La sala interna dell’ex Hotel Londres funge invece da cornice all’esposizione degli attrezzi utilizzati nel corso degli anni dagli apicoltori. Dalla mattina alla sera, in via Chanoux, si tiene la mostra mercato del Miele e dei suoi derivati alla presenza del Corps Philharmonique de Châtillon; nella biblioteca si tiene la mostra dei lavori dei bambini delle Scuole di Châtillon, i Laboratori didattici sull’educazione alimentare per adulti e bambini. Durante tutto l’arco della giornata degustazione dei mieli premiati, a cura dall’Assessorato regionale Agricoltura e Risorse naturali; abbinamenti del miele con il cibo proposta dagli allievi dell’Istituto Professionale Regionale Alberghiero in collaborazione con l’Unione Cuochi Valle d’Aosta, degustazione gratuita dei mieli della Valle d’Aosta condotta da esperti assaggiatori dell’Assessorato regionale Agricoltura e Risorse naturali ed infine Aperimiele nelle vie del centro con aperitivi preparati nei locali del paese.

Informazioni

Comune di Châtillon Telefono 0166.560627 Cellulare 3408346631 www.comune.chatillon.ao.it info@comune.chatillon.ao.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This