Una delle iniziative gastronomiche più ghiotte d'Italia dedicata alla degustazione del tipico e minuscolo pesce che abbonda nelle acque del lago Bolsena.

Descrizione

Nell’ultimo weekend di maggio è doveroso una visita a Marta, borgo antico sulle sponde del lago di Bolsena, per degustare il lattarino fritto. Il lattarino, piccolo pesce di lago, viene proposto in tavola, al cartoccio e fritto, con pane casareccio e vino locale. Una festa per i golosi e anche per coloro che desiderino deliziarsi di una passeggiata rilassante sul lungo lago di Marta dove lo sguardo si perde tra il verde delle fronde, l’azzurro dell’acqua, il viola-grigio della costa del lago all’orizzonte. La festa, che si svolge per l’intera domenica, inizia già alle 5 del mattino! I pescatori consegnano il pesce, nottetempo pescato, ai cuochi della sagra. Alle 10 colazione degli organizzatori e poi inizio della cottura del lattarino in piazza. Segue la distribuzione che continua per tutta la giornata. Si è arrivati, nelle scorse edizioni, a cuocere fino a diciotto quintali di pesce, infarinato e fritto in olio extravergine locale. La manifestazione riscontra da tempo un notevole successo di pubblico che conferma come la buona tavola, i buoni sapori, i saperi tradizionali siano un patrimonio amato, da valorizzare e promuovere. Gli amici di Marta si mettono volontariamente a servizio della manifestazione condividendo l’amore per il proprio territorio, con lo scopo di valorizzarlo e promuoverlo – attraverso i prodotti del lago- e anche con il fine benefico di una raccolta fondi per particolari necessità dell’intera Comunità. Una bella manifestazione che unisce buonissimi propositi!

Informazioni

Pro Loco Marta Via Laertina, 57 (c/o Comune) – 01010 http://www.prolocomarta.altervista.org prolocomartavt@gmail.com

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This