Stand gastonomici dove poter gustare piatti tradizionali a base di funghi e castagne.

Descrizione

Ogni anno il secondo e terzo fine settimana di ottobre si svolge a Vivo d’Orcia la Sagra del Fungo e della Castagna. Stand gastonomici dove poter gustare piatti tradizionali a base di funghi e castagne. Mostra di Antiquariato, Collezionismo, Arte, Artigianato e Rigatteria. In occasione della sagra del fungo si disputa il palio del Boscaiolo, una gara di abilità ispirata all’antico mestiere del boscaiolo che ha da sempre rivestito un importante ruolo nell’economia del territorio amiatino. Il paese di Vivo d’Orcia è diviso in due rioni, le Caselle (la parte a valle del paese) ed il Pian delle Mura (la parte a monte). Le formazioni dei due rioni sono composte da sei partecipanti ciascuna. La gara, ambientata presso il borgo medievale dell’Eremo, consiste nel tagliare (utilizzando un vecchio segone) in sei parti un tronco del diametro di cm.60 circa, per la realizzazione di sei sedie, ed un altro tronco del diametro di cm.25 circa, per la realizzazione di sei scodelle nelle quali dovrà essere versata la polenta che nel frattempo verrà preparata dai concorrenti non impegnati nel taglio dei tronchi. La prova termina quando tutti i concorrenti di ogni rione sono seduti ad un tavolo con la polenta versata sulle scodelle.

Informazioni

Ass. Pro-Loco Vivo D’Orcia Via Amiata, 2 53020 Vivo d’Orcia (Siena)

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This