Descrizione
Con questo progetto la nostra Associazione Contrada Ghetto intende far conoscere il passato di Allumiere tra i più industrializzati del 500; considerando l’importanza che ha l’allume in questo periodo storico. La scoperta di questo eccezionale minerale permise allo Stato Pontificio di svincolarsi dall’acquisto dell’allume turco stravolgendo gli equilibri politici ed economici del tempo. L’allume rappresentava per l’economia del tempo quello che oggi rappresenta il petrolio infatti veniva usato per la concia delle pelli, il fissaggio dei colori sulle stoffe, come emostatico in medicina e molti altri impieghi. Con questo evento si vuole far conoscere l’ubicazione delle cave, le diverse metodologie d’estrazione usate nel corso dei secoli; attraverso itinerari con un forte impatto paesaggistico come il passaggio nell’immensa e stupenda “Faggeta” di Allumiere, evento assai particolare visto che il Faggio nasce ad altezze superiori ai 1000 metri, mentre il nostro paese supera appena i 500 metri. Le visite non tralasceranno l’aspetto eno-gastronomico, infatti si potranno degustare i piatti tipici dei lavoratori delle miniere, generalmente fagioli con le cotiche e carne alla brace, accompagnati da pane giallo, olio extra vergine d’oliva e vino locale.
Informazioni
Ass.ne Contrada Ghetto www.contradaghetto.com info@contradaghetto.com 331 1425959