XXI° Sagra del Cinghiale e della Castagna
La sagra del Cinghiale e della Castagna è una tradizione del nostro paese durante la quale si possono degustare piatti tipici a base di cinghiale e di castagne, con la tradizionale brace di maiale e cinghiale a base di salsicce, cotechini e costolette, si potranno degustare scialatielli al sugo di cinghiale e scialatielli salsicce e zucca, la tradizionale zuppa di castagne e fagioli, e le tradizionali caldarroste, dolci a base di castagna tra cui il famoso tronchetto da guiness, accompagnati da ottimo vino e buona musica popolare. Durante la sagra sarà possibile visitare il piccolo borgo irpino di San Potito Ultra, il suo museo e le sue chiese; su prenotazione si potrà visitare il laboratorio caseario Damiano, l’azienda di apicultura e la Nazzaro Fruits azienda che si occupa della lavorazione delle castagne. Saranno inoltre organizzate passeggiate ecologiche nei sentieri di campagna del paese, per scoprire la bellezza della campagna irpina. Esposizione e vendita di prodotti artigianali.La sagra si svolgerà in Piazza Baroni Amatucci, l’ingresso alla piazza è gratuito, saranno a pagamento gli stand gastronomici; Per la sagra sono previsti ampi parcheggi e aree dedicate ai camper (senza servizi).
(P.S. Per bancarelle o artigiani, basterà contattarci per richiedere lo spazio necessario)