Ogni anno, la prima domenica dopo pasqua, si celebra a Rigomagno, piccola e suggestiva frazione del Comune di Sinalunga, la Sagra del Ciambellino, tipico dolce pasquale della campagna senese.

Descrizione

Il ciambellino è un dolce a forma di ciambella del diametro di circa 20 centimetri, presente nelle tavole delle popolazioni senesi ed aretine della Valdichiana, dalla colazione della mattina di Pasqua alla domenica successiva o poco oltre. Si consuma prevalentemente a fine pasto, rompendolo grossolanamente con le mani ed abbinandolo con il Vinsanto. La sua origine è da ricercarsi tra le tradizioni legate ai riti della Settimana Santa (simboleggia la corona di spine della Passione di Gesù), l’arrivo della primavera e i riti della fertilità (la presenza dell’uovo tra gli ingredienti base e la forma molto lievitata della pasta). Nel piccolo borgo c’è sempre stata la convinzione che i ciambellini di Rigomagno, impastati dalle mani sapienti delle massaie del posto e cotti dal fuoco generoso della legna nei forni da pane, fossero i migliori della zona, tanto che dal dopoguerra si è sempre organizzata una sagra per celebrarli.

Informazioni

Proloco di Rigomagno Via Umberto I 53040 Rigomagno – Sinalunga (SI) Tel. 0577.663702 / 0577.663751 Fax 0575.837092

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This