Descrizione
Il Chiodo di maiale è un piatto tipicamente lunigianese, nato dalla consuetudine di assaggiare, in seguito alla macellazione del maiale, l’impasto fresco utilizzato poi per la realizzazione delle salsicce. L’impasto, cotto nei tipici testi utilizzati anche per le tradizionali focaccette, diventava così un goloso spuntino. Una leccornia alla quale, ormai da anni, il borgo di Quercia ha dedicato l’omonima sagra. La Sagra si svolge tradizionalmente l’ultimo fine settimana di febbraio, quando, nei locali dell’Associazione La Quercia d’oro o tra le vie del borgo, turisti e visitatori possono gustare anche piatti cotti alla griglia e sui testi. In concomitanza con la Sagra ogni anno si svolge anche la Fiera Mercato dell’Agricoltore, la prima fiera dell’anno nel comune di Aulla. Tradizionalmente agli ambulanti viene offerto il pranzo alla Sagra.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.