La sagra è una festa paesana dedicata ai sapori dell'antica tradizione tosco - romagnola ed in particolare al bartolaccio: un caratteristico tortello di Tredozio, ripieno di patate, pancetta e pecorino, racchiuso in una sfoglia di farina ed acqua, cotto p

Descrizione

Durante le prime due domeniche di novembre, la cittadina emiliana di Tredozio vuole far riscoprire e valorizzare i sapori dell’antica tradizione tosco-romagnola, ed in particolare al ‘bartolaccio’, denominato in dialetto “e bartlaz”, originale tortello cotto sulla piastra. Patata, pancetta, grana reggiano stagionato (di 20 mesi), sale e un pizzico di pepe, sono i componenti base di questa particolare ricetta. Lavorato il composto si avvolge in una sfoglia sottile di sola acqua e farina ed è cotto alla piastra. Possibilmente ancora caldo non rimane che mangiarlo, anche passeggiando per il borgo e abbinandolo con un buon Sangiovese della vallata del Tramazzo-Marzeno. La “paciàrela” è un altro prodotto tipico tredoziese messo in luce durante la manifestazione; una polenta più consistente, condita con fagioli e porri che fa il paio con la polenta di farina gialla, quella classica, condita al ragù di carne. Immancabili le castagne in un mix dolce-salato da far gola a tutti.

Informazioni

Comune di Tredozio Via Dei Martiri, 1 47019 Tredozio Tel. 0546.943937 Fax 0546.943921

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This