>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Sagra dei Pici - Folclore

Descrizione

Per l’ultimo weekend di maggio il paese di Celle sul Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni in provincia di Siena, propone da più di quarant’anni la tradizionale Sagra dei Pici, la più antica sagra del territorio di San Casciano. Cosa sono i Pici? Una pasta tipica della gastronomia toscana, realizzata a mano con farina 0, farina di grano duro e acqua. La pasta così composta viene filata, ossia rollata con le mani sulla spianatoia fino ad ottenere dei lunghi spaghettoni poi avvolti a matassa e disposti su un piano cosparso di semolino, in attesa della cottura. Più sono sottili e più sono pregiati. A questo punto l’abilità delle massaie senesi sta nel realizzare un ottimo ragù che si accompagna tradizionalmente ai Pici, la salsa all’aglione che, come dice la parola, è molto saporito d’aglia oppure una salsa di pomodoro e pancetta. In sagra stand gastronomici per le vie del paese, la “scuola di pici”, con laboratori e lezioni sull’impasto e la realizzazione dei Pici, intrattenimento musicale e popolare. La Sagra dei Pici offre l’occasione di conoscere un delizioso borgo toscano, Celle sul Rigo, che ancora custodisce quelle grotticelle ipogee, dal toponimo delle celle il nome del paese, oggi destinate a cantine. Inoltre è possibile ammirare le piazzette lastricate in pietra, il pozzo settecentesco al centro del paese, la torre duecentesca all’interno di una cornice di colline verdeggianti. Un weekend di sapore e delizia per il palato e per gli occhi.

Informazioni

Società Filarmonica Celle su Rigo Via del Teatro, 9 Celle sul Rigo 53040 San Casciano dei Bagni (SI)

Lascia un commento