>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Sagra dei Formaggi dell'Appennino - Folclore

Descrizione

SagraDa qualche anno a Tavarone si organizza la Sagra dei formaggi dell’Appennino, occasione per gustare i prodotti dei caseifici provenienti dalla Val di Vara, dalla Val di Taro, Val Graveglia e dalla Lunigiana. Il tutto all’insegna della produzione biologica. Formaggi ottenuti da latte di bovine alimentate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Infatti i piatti sono rigorosamente cucinati con formaggi locali che è anche possibile acquistare direttamente dagli stand dei produttori. Degni di particolare attenzione: della Casearia Vai di Vara, dagli antichi allevamenti della Valle dei Biologico, la formaggetta etichettata I Balsami Beati di Ugo e Luigia in onore del Foscolo e della Marchesa Pallavicini che furono ospiti assidui della Val di Vara, dal Caseificio Val Graveglia il Valgraveggiú, gustosissimo formaggio di produzione artigianale esente da conservanti e coloranti chimici insaporito con olio di oliva. Parlando di formaggi degli Appennini, protagonista nei gustosissimi piatti che verranno serviti alla Sagra sarà il re dei formaggi, il Parmigiano Reggiano simbolo di genuinità gastronomica italiana; i testaieú e polenta di Milio sapranno far apprezzare tutta la fragranza di questo formaggio del Caseificio Sociale Borgo Taro. FONTE : Tavarone.it

Lascia un commento