Descrizione
La manifestazione si svolge in occasione della festa dedicata alla Madonna dello Spirito Santo. Ha come tema la qualità e la tipicità nella loro accezione più ampia di significato. La Sagra degli antichi sapori è anche una “vetrina di promozione turistica” perché, con la presenza di stand con prodotti tipici, allestiti da espositori locali e dei comuni limitrofi, si vuole promuovere il territorio di Villa S. Stefano attraverso la proiezione di immagini, la distribuzione di guide turistiche e la divulgazione di informazioni utili a coloro che volessero visitare il nostro territorio. La Sagra degli antichi sapori”, è una vetrina dedicata ai prodotti tipici, tipicità legata al territorio quale risorsa e tipicità intesa come recupero della cultura e dell’identità del territorio. Un evento al quale la tradizione abbina un menù a base di prodotti tipici tramandati di generazione in generazione, che sono “la minestra di pane e fagioli, la marzolina, la frittata , la bruschetta con olio d’oliva locale, il fallone, tipico pane rosso, olive locali, ciliegine di mozzarella di bufala, naturalmente accompagnati da buon vino e numerosi dolci.
Informazioni
Segretario Rag. Bonomo Vincenzo Cell. 328/6551547 Email: bonomov@libero.it Segretario Rag. Bonomo Vincenzo Cell. 328.6551547 Centralino del Comune di Villa S. Stefano Tel 0775.63212