Descrizione
La fertilissima terra del Bennaxi, ove per secoli si è depositato il limo delle inondazioni del Tirso, si dimostra ideale per la coltivazione degli agrumi. Il frutto risulta così succoso e saporito. Negli innumerevoli orti, gestiti da piccoli coltivatori, si trovano le più varie specie di aranci, mandarini, mandaranci e pompelmi. Si va dalle specie più note, tarocco, vaniglia, washington e mandarino avana, a quelle meno conosciute ma non meno pregiate, come l’arancio sardo. Non mancano frutti esotici e curiosi, come il mandarino kumquat. In occasione della sagra vengono aperti in piazza Trasfigurazione numerosi stand per la degustazione dei frutti, delle marmellate e delle numerose ricette a base di agrumi. Vengono inoltre esposti gli altri prodotti agroalimentari e artigianali del territorio di Zerfaliu, come olio, salumi, formaggi, tappeti e cestini sardi. Appuntamenti tradizionali sono la sfilata di auto d’epoca e la realizzazione di una torta lunga decine di metri, a cura dell’Unione Cuochi della Regione Sardegna. Le serate del sabato e della domenica si chiudono con canti e balli.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.