Sacro fuoco di Sant’Antonio

Gli ingredienti principali della manifestazione che si ripete ogni sera del 16 Gennaio di ogni anno sono il grande falò di legna che brucia nella piazza principale allietando la temperatura tagliente di un pieno inverno, musica, vino e balli a volontà.

Descrizione

Il classico “focarone” di Sant’ Antonio rappresenta un grande esempio di come si possano mantenere le tradizioni nel corso degli anni. Al giorno d’oggi e nel mondo globalizzato in cui viviamo, non è sempre facile trovare feste e tradizioni uniche legate ad un particolare territorio. Sebbene la tradizione del fuoco di Sant’Antonio è nata, si è sviluppata ed è rimasta in diversi luoghi e territori, quella di Bagnaia risulta essere davvero unica. Non nasce come una festa patronale, ma è come se lo fosse. Gli abitanti del piccolo borgo alle porte di Viterbo infatti considerano l’ evento come la vera festa del loro paese. Prima della sua accensione un rivisitato corteo storico arriva da dentro le mura percorrendo tutta la parte più antica del paese, mentre i giorni successivi e quelli precedenti vengono organizzati giochi popolari, e vengono offerte cioccolata calda e cavallucci realizzati dalle donne del paese secondo la tipica ricetta paesana.

Informazioni

Associazione Email: info@sacrofuocosantantonio.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This