A Narni la festa della luce, il Natale Medievale, nella suggestiva cornice della Rocca Albornoziana.

Descrizione

Narni propone un Natale Medievale, con banchetti, mercati antichi, laudi in musica. Il weekend del 10 e 11 dicembre la bella cittadina umbra si veste a festa e accoglie i visitatori per una festa della luce, Rocca di Luce, in cui atmosfere medievali rinnovano suggestioni, sapori e sapori antichi, per festeggiare l’imminente arrivo del Santo Natale. Sin dalla mattina di sabato artisti di strada, giocolieri e cornamuse accolgono gli ospiti nelle vie e piazze che dal centro storico portano alla Rocca, già vivaci con i banchi del mercato medievale delle strenne che mostrano curiosità e oggetti d’artigianato in pelle, stoffa, legno e ferro. Dalle 11 alla Rocca è aperto il punto di bivacco, cum porco, vino et gaudio, dove è possibile fermarsi sia per pranzo che per cena. In serata si propone il banchetto medioevale- su prenotazione- in Via S. Maria in Pensole con i sapori delle dodici notti, Saturnalia, in onore di Saturno Dio dell’Abbondanza: un banchetto ricco di sorprese, con frutta secca ben augurale, pani speziati, carne di maiale, atmosfere romane con il grande gioco di saturno (tombola), scambio dei doni e addobbi di agrifoglio, nespole, salice e candele, per un incontro unico e da non dimenticare. Nel pomeriggio festa e allegria con i giochi a premi, come il Merchatante in fiera il sabato e gli scacchi viventi, l’escac de l’anello, la domenica. La domenica si rinnovano gli appuntamenti del sabato e dalle 16.30 presso la Rocca Albornoziana è possibile assistere al concerto di musica medievale, Laude natalizie, curato da Cantoria Nova Romana e Rome Youth Choir di Roma. Narni, città di antiche origini, ricca di storia e monumenti di pregio, merita una visita e quest’incontro di festa natalizia è l’occasione per un weekend speciale in un territorio che ha molto da offrire ai suoi ospiti. di Chiara Zirino Programma Domenica 4 Dicembre ore 15:00 inizio proiezioni Cinema Monicelli Prima nazionale del film documentario: ALLA RICERCA DELLA VERITA’. I misteri dell’Inquisizione a Narni Info e prenotazioni: 339.1041645; www.narnisotterranea.it Giovedì 8 Dicembre “Una giornata per il Gattamelata: la storia che unì due città” ore 17:30 Biblioteca Diocesana B. Lucia Broccadelli- Palazzo Vescovile Presentazione del Libro: ERASMO DA NARNI, GATTAMELATA e DONATELLO. Storia di una statua equestre di Giovanna Baldissin Molli, docente di Storia delle arti applicate e dell’oreficeria all’Università degli studi di Padova. A seguire Museo Eroli Sulle tracce del Gattamelata Visita guidata alla sezione medievale del Museo Sabato 10 Dicembre dalle 11:00 alle 20:00 Rocca Albornoziana MERCATO MEDIEVALE DELLE STRENNE. Con Degustazione di Panettoni Artigianali a cura della Drogheria Marco Polo e la MOSTRA MERCATO a cura del Laboratorio Creando con Fantasia della Scuola Media L. Valli Sede di Narni ore 11:00 Rocca Albornoziana”CUM PORCO, VINO ET GAUDIO” – Apertura punto ristoro e degustazioni: Vini Cantina Le Crete; Vini, birra e liquori medievali;Bocconcello di Itieli. dalle 15:00 alle 17:00 Rocca Albornoziana “ROCCA IN FESTA!”Laboratorio artistico per bambini con luce, carta e fantasia. A cura di Sistema Museo. – Partecipazione gratuita Info 0744.717117 – venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi 10:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 dalle 15:00 alle 18:00 Rocca Albornoziana SCORCI DI ROCCA DI LUCE Estemporanea a cura del Liceo Artistico Orneore Metelli di Terni. Partecipazione aperta a tutti gli artisti interessati. ore 15:30 Rocca Albornoziana MEDIOEVO IERI E OGGI: QUALE COSTUME PER LA STORIA? Conferenza aperta sulla storia del costume e sulla confezione degli abiti, a cura della Dott.ssa Sara Piccolo Paci, docente di Storia, Storia dell’Arte, Storia della Moda e del Costume, Storia delle Tecniche Sartoriali, Storia delle Religioni, Etnografia ed Antropologia Culturale presso il Polimoda e l’Università di Firenze. ore 18:30 Rocca Albornoziana MERCHATANTE IN FIERA – Gioco di carte a premi dalle ore 19:00 in poi Piazza dei Priori Gnocchetto Divino La Biere de Noel…la Birra dal Medioevo. Aperitivo con Birra artigianale espressamente dedicata al Natale ore 20:00 Via S.Maria Impensole “I SAPORI DELLE DODICI NOTTI, Saturnalia” – Banchetto medievale. Info e prenotazioni 348.7776984; www.corsallanello.it Domenica 11 Dicembre dalle 11:00 alle 20:00 Rocca Albornoziana MERCATO MEDIEVALE DELLE STRENNE Con Degustazione di Panettoni Artigianali a cura della Drogheria Marco Polo e la MOSTRA MERCATO a cura del Laboratorio Creando con Fantasia della Scuola Media L. Valli Sede di Narni ore 13:00 Rocca Albornoziana LUDERE ET GAUDERE Medievaliadi invernali dei Terzieri. Pranzo, Gara di Filomè, Giochi popolari. Aperte a tutti. Info e prenotazioni: Mezule: 320.4682762; Fraporta: 328.2056769; S.Maria: 340.9777000 dalle 15:00 alle 17:00 Rocca Albornoziana “ROCCA IN FESTA!”Laboratorio artistico per bambini con luce, carta e fantasia. A cura di Sistema Museo. – Partecipazione gratuita Info 0744.717117 – venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi 10:30 – 13:00 / 15:00 – 17:30 ore 16:00 Rocca Albornoziana PREMIAZIONE Estemporanea SCORCI DI ROCCA DI LUCE ore 16:30 Rocca Albornoziana ORAMUS ET GAUDEAMUS -LIBRE VERMELLE DE MONSERRAT, sec XIV Concerto del Coro Cantoria Nova Romana e Rome Youth Choir. Solista Mauro Presazzi;Percussioni Michele Boria, Leonardo Schiavoni, Alice Rascio; Organo Filippo Proietti. Direttore Annalisa Pellegrini EVENTO INSERITO NEL CHOIR WINTER FEST ore 17:30 Rocca Albornoziana L’ESCAC DE L’ANELLO – Gioco medievale di scacchi viventi Le due giornate saranno animate da SPETTACOLI ITINERANTI di giocoleria, fuoco e cornamuse N.B. Sarà possibile parcheggiare nel piazzale retrostante la Rocca Albornoz e sarà comunque attivo un servizio navetta dal parcheggio del Suffragio alla Rocca

Informazioni

Ente Corsa all’Anello Via Garibaldi, 22 05035 Narni (Terni) Tel: 0744 726233 Fax: 0744 726233 Gsm: 340 1580325

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This