Descrizione
La Rievocazione Storica in costume, che cade la seconda domenica di luglio, ricorda un avvenimento del luglio 1602, quando il Provveditore Gerolamo Capello fece per la prima volta innalzare al centro della Piazza d’Arme, su un albero di galea, il vessillo della Serenissima Repubblica di Venezia. Alla manifestazione partecipano centinaia di figuranti in abiti secenteschi. Vi si può ammirare il Provveditore Generale, accompagnato dalla scorta dei dodici alabardieri, le milizie, formate dai picchieri e archibugieri, i bombardieri con i tonanti pezzi d’artiglieria, dame, nobili e popolani; al calar della sera al lume dei ferali viene levato il gonfalone. All’interno della manifestazione vengono simulate delle vere e proprie battaglie. Sia all’interno che all’esterno della cinta della città sorgono accampamenti organizzati come in passato, forniti di artiglieria come cannoni e altre armi.
Informazioni
Museo Civico – Borgo Udine,4 33057 Palmanovova (Ud) Tel. 0432.929106 Gruppo Storico città di Palmanova Contrada Savorgnan, 2 33057 Palmanovova (Ud)