A Bonaventura Da Peraga, beato e martire, è dedicata questa grande manifestazione che si realizza ogni primo fine settimana di giugno e che, ormai da anni, accompagna migliaia di persone a ritroso nel tempo, dentro la storia di un passato locale.

Descrizione

La Rievocazione storica Medievale di Petracha, che si svolge dal 1999, è diventata negli anni un appuntamento molto seguito ed atteso. La manifestazione, al Castello di Peraga, propone all’attenzione Bonaventura Da Peraga, figlio di una delle più importanti famiglie padovane, beato e martire agostiniano del Trecento, teologo e fondatore dell’Università di Teologia di Bologna, venerato per l’impegno profuso nella difesa della Chiesa durante le lotte del Sisma d’Occidente. Con la manifestazione si propone anche un affascinante spaccato di vita medievale, con spettacoli, cena medievale, le prelibatezze nelle Taberne, la Disfida delle Contrade serale, tra le quattro contrade del paese, che si confrontano in giochi divertenti e faticosi come il lancio dell’uovo, il calcio fiorentino e lo strappo dei canapi, per ottenere il Palio con l’effige del beato Bonaventura. Altri momenti interessanti della festa sono la Disfida della Giostra tra cavalieri, le performance di sbandieratori e i ritmi dei tamburi e, ancora, bivacchi, accampamenti e combattimenti di spade, cavalieri e fuoco, oltre a mercati, attività artigianali, tiro con l’arco, giullari e trampolieri. Momenti clou sono la sfilata del corteo storico per le vie del paese con i rappresentanti delle contrade vicine e l’incendio al Castello che conclude, in uno spettacolare gioco di luci, suoni e colori, due giorni intensi e divertenti di festa medievale. di Chiara Zirino

Informazioni

Andrea, Loris, Silvia info@peragamedievale.org

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This