Descrizione
E’ la manifestazione di punta di Spilimbergo , inserita nella splendida cornice storica del borgo vecchio, all’interno della prima cinta muraria. La manifestazione ricrea il clima della vita quotidiana della città, una delle più importanti a livello politico e culturale in Friuli, agli inizi del XVI secolo. Intorno al bivacco storico e al mercato di santa Sabida, ogni giorno saranno proposte delle vicende che animeranno in modo particolare la festa: il palio dell’Assunta, cui concorrono i campioni dei borghi storici della città e del contado, portando ognuno la propria insegna (corsa a piedi lungo il tracciato della seconda cerchia di mura, nato per ricordare l’antico legame che univa Spilimbergo con la Patria del Friuli. Al borgo vincitore, l’onore di conservare per tutto l’anno il trofeo ligneo); la rievocazione della Macia, in cui sfilano centinaia di figuranti della città e delle comunità ospiti per andare a rendere omaggio al conte (nel corso della cerimonia avverrà il suggello della macia, l’antica unità di misura della Terra di Spilimbergo); la Disfida delle due Casate, gara di tiro con l’arco tra i campioni delle due casate in cui era divisa la famiglia comitale.
Informazioni
Pro Spilmbergo Piazza Castello 7/A Spilimbergo, 33097, PN Tel. +39 0427 2274 Email: info@prospilimbergo.org