Descrizione
La manifestazione ha l’intento di valorizzare il centro storico e le bellezze di un tempo della cittadina friulana di Cordovado riportandolo indietro fino al 1387, anno in cui accadde un eroico episodio. Durante la Guerra del Friuli, durata cinque anni, tra la ” Felice Unione” capitanata dal comune di Udine e da tanti comuni friulani (tra cui Cordovado) e alleata alla Repubblica di Venezia, e il Patriarcato d’Aquileia, capitanati dai Conti di Gorizia, dai Carraresi di Padova, dal Regno d’Ungheria, il capitano Andrea Trotto, al servizio dei Da Carrara di Padova, attaccò con una colonna del suo esercito il castello di Cordovado, in ben cinque memorabili e violenti assalti, servendosi per la prima volta delle bombarde. L’assediatore venne valorosamente respinto dall’eroismo del difensore Rodolfo da Cordovado che ne vinse l’impeto e lo costrinse a firmare in Castello una tregua, sancita dall’arrivo degli ambasciatori da Udine e Venezia. Ogni anno la cittadina rievoca questo avvenimento con cortei storici, mercati di un tempo, musici, giullari e il Palio dei Rioni.
Informazioni
Associazione Pro Cordovado Tel. 0434 691245