Radicazioni Festival delle culture tradizionali

Festival delle culture tradizionali: concerti, arte e musica nel cuore del Pollino. Artisti in strada, teatro, maschere e marionette, pittura murale, fotografia, stand enogastronomici, di artigianato e strumenti tradizionali.

Descrizione

Lungo gli stretti vicoli e le piazze del piccolo comune calabrese di Alessandria del Carretto, nei giorni successivi al Ferragosto, vera protagonista è la musica con persone che suonano e ballano ai ritmi delle più svariate tradizioni della penisola dando vita ad uno spettacolo a dir poco affascinante. La stessa Alessandria propone ogni anno le sonorità storiche della sua comunità che sono state preservate nel tempo come un tesoro collettivo di grande valore. Ad esse si aggiungono i ritmi caratteristici di ospiti provenienti da tutta Italia, accomunati da una forte predilezione per strumenti e tecniche di grande rilevanza storica. Incontri culturali e musicali, teatro, musica per le vie del borgo, stage di strumenti e di danza, gli ormai celebri murales, stand gastronomici, di liuteria e artigianato e, naturalmente, i grandi concerti in piazza, da due a quattro gruppi musicali ospiti ogni sera: tutto questo è Radicazioni, un appuntamento che sta divenendo un classico per la Calabria.

Informazioni

Associazione Culturale Francesco Vuodo Paolo: 3495118840 Margherita: 3473055968 info@radicazioni.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This