Processione dell’Illuminata (festa di Sant’Emiliano)

È sicuramente la manifestazione "in tempo reale" più antica dell'Umbria, potendosi far risalire all'alto medioevo o addirittura al tardo-antico.

Descrizione

Manifestazione più antica dell’Umbria che risale al tardo medioevo. Durante la serata del 27 gennaio, la statua di Sant’Emiliano, patrono di Trevi, viene trasportata per le vie della cittadina umbra preceduta dai labari, dai cerei e dal gonfalone. I “cerei” o “ceri” sono apparati, portati da una o più persone a seconda della grandezza, con i simboli o i prodotti delle associazioni e delle imprese commerciali, artigiane e industriali, anticamente delle arti e delle corporazioni. La processione prende il nome di Illuminata perché in principio, non essendoci la luce elettrica, l’illuminazione straordinaria del percorso e di tutta la città era l’aspetto più appariscente della manifestazione.

Informazioni

Associazione Pro Trevi Piazza Mazzini, 5 Tel. 0742.781150 protrevi@protrevi.com

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This