Descrizione
Riveste grande interesse storico-artistico soprattutto in virtù del pregevole apparato processionale costituito dalle “casse” lignee che raffigurano i “misteri” ovvero le tappe della Passione di Cristo. La processione pasquale a Savona si svolge per le vie del centro cittadino ed è organizzata da sei Confraternite risalenti al Tredicesimo Secolo. Durante la processione vengono portati a spalla 15 gruppi lignei policromi, che vanno dal Cinquecento al Novecento, e che rappresentano vari momenti della Passione e della Morte di Gesù. Durante la processione si puo’ ammirare anche l’Arca della Reliquia della S. Croce di Gesù, sormontata dal baldacchino in un trionfo di oro e di argento. Uno dei punti di forza di tutta la Processione è la presenza di alcuni gruppi musicali che eseguono melodie di Passione e brani eseguiti esclusivamente in quest’occasione. Alla processione prendono parte ogni anno circa 1.500 persone e vi assistono circa 40.000 spettatori.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.