Processione del Venerdì Santo

In quest'isola l'evento pasquale è molto sentito e i suoi abitanti entrano nel clima diverse settimane prima, con la preparazione dei "Misteri", ovvero delle rappresentazioni iconiche della vita di Gesù Cristo.

Descrizione

Questi vengono costruiti con passione ed originalità dai più giovani, unendo sapientemente: gesso, foglie, rami, manichini, cartapesta e legna, così da realizzare dei caratteristici carri. Dala creazione alla rappresentazione di Gesù nell’orto degli ulivi, dall’episodio della Samaritana al pozzo, al tradimento di Giuda, fino all’ultima cena. I Misteri vengono portati nella notte tra il Giovedì e il Venerdì Santo sulla Terra Murata, ovvero sul punto di partenza della sfilata, che inizia alle prime luci dell’alba e che si conclude a Marina Grande, dopo aver percorso le principali stradine dell’isola.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This