Descrizione
Preceduta dalle “croci del venerdì santo”, si snoda per le vie cittadine l’antica Processione dei “Misteri” con con le statue lignee del ‘700 rappresentanti i vari momenti della Passione di Cristo. Chiudono la processione: un’antica statua della Madonna Addolorata, vestita con abito nero ricamato in oro, il petto trafitto da un pugnale ed un fazzoletto bianco nella mano destra; la “Sacra Spina”, una delle più lunghe mai conservate e che la tradizione vuole sia appartenuta alla corona conficcata sul capo di Cristo; ciò che caratterizza la Sacra Spina è il prodigio che avviene in occasione della coincidenza tra il Venerdì santo ed il giorno dell’Annunciazione con il ravvivarsi delle macchie di sangue presenti sulla sua superficie.
Informazioni
Associazione Turistica Pro Loco Andria Via Vespucci, 114 70031 ANDRIA (BA) Tel. +39 0883.592283