Pro Santu Paulu de Codronzanu

Otto gruppi folk della Sardegna si esibiscono durante la manifestazione. Degustazione dei prodotti tipici codrongianesi.

Descrizione

Il Festival Internazionale del Folklore “Santu Paulu de Codronzanu”, nasce ne 1999 per volere dei ragazzi del omonimo gruppo “San Paolo Codrongianus”. La manifestazione si articola in due giornate interamente dedicate alle tradizioni popolari, con la partecipazione di gruppi folklorici provenienti da tutte le aree geografiche del mondo. Lo scopo del festival è di mettere a confronto le culture popolari del mondo, operando degli scambi culturali con gruppi internazionali, in modo che le persone che vengono ad assistere agli spettacoli del nostro festival, possono ammirare costumi musiche e danze diverse dalle nostre, e a loro volta i rappresentanti delle delegazioni straniere nostri ospiti conoscono e ammirano le nostre usanze e tradizioni in modo diretto, poi per effetto dello scambio culturale, sono i ragazzi del gruppo San Paolo Codrongianus ad esportare le tradizioni popolari sarde nel mondo. Nelle varie edizioni del Festival si sono esibiti nel nostro palcoscenico gruppi e delegazioni provenienti dal: Portogallo-Spagna-Turchia-Grecia-Polonia-Romania-Colombia-Messico-Slovacchia-Bielorussia-Ungheria-Giordania-Irlanda-Croazia, oltre che a gruppi provenienti da varie regioni d’Italia. Si ringrazia Giommaria Garau

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This