Descrizione
Il Presepe vivente di Morcone è molto suggestivo anche per la bellezza stessa del luogo in cui si svolge che sembra appunto un presepe tutto l’anno: per fare visita alla Sacra famiglia con il Bambino Gesù, rappresentato dall’ultimo bambino nato nel paese, i pastori in una lunga fiaccolata si devono arrampicare sulle falde del Monte Mucre, e lo stesso fa il visitatore che tra stradine ripide e tortuose, slarghi improvvisi e belvedere, si ritrova in cammino verso la Grotta. La pietra e il fuoco, gli odori, i suoni e l’atmosfera della Notte Santa si incarnano in questa piccola Betlemme italiana. Impreziosisce questo quadro la presenza di una fiaccolata umana, conosciuta come la ‘ndocciata di Agnone, che ripropone, con il calore e il colore della luce delle fiaccole, un’atmosfera antica, preziosa e semplice. Quattrocento figuranti, tutto il paese coinvolto per questa manifestazione e raccolto intorno alla Sacra Famiglia. Una rappresentazione da non perdere per le emozioni che sa offrire.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto