Il quartiere più antico e suggestivo di Sutera, il Rabato, si trasforma in un vero e proprio Presepe Vivente. Strette viuzze, illuminate da suggestive torce e falò, case ormai disabitate, fanno da scenario ad un presepe molto particolare.

Descrizione

Nel presepe si rinnova il grande evento della nascita di Gesù in una suggestiva atmosfera di calde luci ed antichi suoni. Le case e le strette vie del Rabato, si animano delle voci di li panarari, viddani, pastura, conzapiatta, tessitrici ……… che con la loro fervente attività fanno rivivere la civiltà contadina dei primi del’900. Gli antichi sapori dei piatti tipici di una volta, accarezzano il palato dei visitatori che possono gustare li ciciri, lu pani cunzatu, la minestra di maccu, la guastedda……… facendo rivivere un passato che non si vuole dimenticare.

Informazioni

– Associazione Kamicos: 0922-911802 – Ufficio Turistico di Sutera: 0934-954929 – Associazione G.O.D.: info@godsutera.it Municipio di Sutera Piazza Sant’Agata Tel. 0934954300 – 0934954235 Fax 0934954769

Lascia un commento

Pin It on Pinterest