Presepe Vivente di Cinquevie

Presepe vivente con circa 200 personaggi in costume d'epoca. Si svolge presso l'antica masseria Catapano. Il presepe vivente è organizzato dalla parrocchia Maria ss. del Rosario in Cinquevie di Nola.

Descrizione

Foto di : Gennaro CiccarelliCinquevie, località della frazione Piazzolla di Nola, il 26 e 27 dicembre 2001, nello scenario bucolico dell’antica masseria Catapano, presenta la 3* edizione del presepe vivente. L’ambiente naturale e urbanistico del suddetto borgo fa da sfondo alla sacra rappresentazione, facendo rivivere l’antica Betlemme. Tale manifestazione è organizzata dalla parrocchia Maria SS. del Rosario, retta dal nuovo parroco, don Guido Decorato, che con la sua semplicità e schiettezza è riuscito a coinvolgere tutti i gruppi parrocchiali nella preparazione di questo presepe. Ogni anno il presepe vivente di Cinquevie richiama circa 10.000 visitatori dai paesi limitrofi. Vi partecipano 200 personaggi, che in costume d’epoca ed a lume di torcia, fanno sentire i visitatori come catapultati indietro nel tempo di circa 2000 anni. Esso trae spunto da Francesco d’Assisi e dai brani evangelici di Luca e Matteo. In queste due serate tutto sembra fermarsi al passato; anche il tempo e lo spazio pare che si annullino per dar luogo ad una seconda Betlemme; mentre scende la sera ed avvolge ogni cosa nella caligine, si ricrea la dolce atmosfera di quella santa notte. La straordinaria suggestività delle immagini, oltre che l’originalità, la compostezza e il pathos interpretativo dei personaggi, le emozioni che riesce a suscitare, stanno rendendo il Presepe Vivente di Cinquevie di Nola, uno tra i più famosi presepi che si realizzano in zona. Passano i secoli, ma il ricordo è sempre vivo; il rito si ripete; il desiderio di Francesco d’Assisi si realizza anche a Cinquevie per vivere più intensamente il vero significato del Natale. Gennaro Ciccarelli

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This