Descrizione
Nel suggestivo scenario dell’area archeologica di San Giovenale, tra i ruderi della chiesa medievale omonima, le grotte e le tombe, lungo un percorso campestre, quasi tutti gli abitanti del paese danno vita ad una riproduzione surreale, ricreando antiche botteghe artigiane, taverne e tante tappe in cui il visitatore può assaporare l’atmosfera vissuta in quel tempo. Il presepe vivente è ambientato tra i ruderi della chiesa medievale di San Giovenale in un sito archeologico nel quale regnò la civiltà Etrusca e dove sono ancora visibili numerose testimonianze dell’epoca. In questo scenario straordinario, tra le grotte e le tombe, lungo un percorso campestre, quasi tutti gli abitanti del paese daranno vita a una riproduzione di Betlemme, ricreando antiche botteghe artigiane, taverne e tante tappe in cui il visitatore può assaporare l’atmosfera vissuta all’epoca, tanto reali che vi sembrerà di tornare indietro nel tempo. Durante l’itinerario, inoltre, sarà anche possibile degustare sfiziosi prodotti tipici locali, che vi saranno offerti. La natura incontaminata, illuminata da luci soffuse, fuochi e fiaccole accese faranno da contorno allo scenario che vi farà vivere la magia della nascita di Gesù. Rappresentazioni nei giorni: – 26, 29 dicembre 2013 – 1, 5, 6 gennaio 2014 Ingresso dalle ore 17:00 alle 19:30
Informazioni
Comitato festeggiamenti di S. Giovenale sangiovenalechia@gmail.com