Descrizione
Presepio-evento sotterraneo del Pozzo della Cava, ospitato nei sotterranei di Via della Cava, nel cuore più antico del quartiere medievale. Ogni anno il presepio-evento di Orvieto affronta, con allestimenti sempre nuovi e suggestivi effetti scenici, tematiche differenti, spaziando dai Vangeli apocrifi ai miti ebraici precristiani, senza trascurare le tradizioni e una precisa ricostruzione storica di usi e costumi della Palestina del primo secolo. Il visitatore si trova fisicamente dentro la scena, accanto ai personaggi, sia nell’itinerario dei sotterranei con le scene introduttive, sia nell’ultima grande grotta etrusca, alta ben 14 metri, dove, attraverso un percorso a spirale dal basso in alto, può ammirare la scena conclusiva del Presepio. Quest’anno saranno le vicende di Simeone il vecchio ad accompagnarci lungo le grotte del Pozzo della Cava, ricche di ritrovamenti archeologici etruschi, medievali e rinascimentali. Saranno i suoi ultimi quaranta giorni, dalla nascita di Gesù alla sua presentazione al Tempio, a condurre il visitatore, attraverso alcune tappe fondamentali, alla grande grotta etrusca del Pozzo della Cava, dove finalmente si potrà assistere al tanto atteso incontro tra il vecchio e il neonato Messia. Non mancheranno, naturalmente, i personaggi meccanici a grandezza naturale, eseguiti da professionisti degli effetti speciali teatrali e cinematografici, che hanno reso famoso l’evento natalizio.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto