Descrizione
Dal 1969, ogni anno la cittadina campana di Gragnano costruisce il presepe di Gargano, un’opera artistica che richiama molti turisti dalle diverse zone circostanti. Il presepe di Gragnano è dovuto alla passione e all’ingegno degli artigiani locali i quali, spinti dall’amore per la tradizione natalizia, lo costruiscono ogni anno in un’area del paese dall’ambiente rurale. Da tradizione, viene inaugurato il giorno dell’Immacolata e la notte di Natale, dopo la celebrazione della Santa Messa, parte la solenne processione che dalla chiesa del Corpus Domini porta il Bambino Gesù nella mangiatoia del presepe. Lo scenario del Presepe rappresenta il tipico ambiente della Gragnano dei borghi di cui era composta a partire dal ‘500 e alla fine dell’800 e in particolare l’ambiente rurale e contadino della Valle dei Mulini, che con l’industria pastaia ha fatto la fortuna della città nel mondo. Caratteristiche e curate fin nei minimi dettagli le botteghe artigiane, dalla cantina del vinaio a celebrare un vino d.o.c locale a quella del pastaio, dal maniscalco, al fruttivendolo per finire al montanaro. Un presepe che di anno in anno si rinnova e lascia i turisti a bocca aperta.
Informazioni
Per qualsiasi informazione vi rimandiamo al sito ufficiale www.presepedigragnano.com