Descrizione
Pettole nelle Gnostre è l’appuntamento prenatalizio della cittadina di Noci, nato come un’occasione di festa e incontro attorno ai dolci natalizi tipici del territorio pugliese. Pettole dolci con sciroppo di fichi, miele o zucchero profumato di cannella e salate con baccalà, olive e acciughe, cartellate, frutta candita, cannoli e cioccolato prodotto a Noci, sono alcune delle delizie che gli ospiti possono assaggiare nei chioschi del centro storico, accompagnati anche dal vino dolce locale. Piazzette, slarghi, “gnostre” – spazi tra le antiche case aperti solo su un lato verso la strada principale- pullulano per l’occasione di artisti di strada, musici, saltimbanco e trampolieri, oltre a mangiafuoco, danzatori, tamburini e sbandieratori, che intrattengono il pubblico con le loro allegre performance, mentre note aromatiche e dolci sapori deliziano gusto e olfatto. La musica regala momenti magici: pizzica, tarantella, jazz, musica leggera, rock coinvolgono in balli in piazza ogni generazione, ce ne per tutti i gusti, sia nel centro storico che con spettacoli fuori le mura. L’atmosfera coinvolgente, le bancarelle colorate, le iniziative culturali, i laboratori creativi e le migliaia di visitatori fanno di questo appuntamento una vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici della Puglia. di Chiara Zirino
Informazioni
Parco Letterario “Formiche di Puglia” Via Santa Maria della Croce (Vecchio Mulino) 70015, Noci, Bari Tel – fax 080.4949124 Azienda Di Promozione Turistica Piazza Plebiscito, 43 70015 Noci (BA) Tel. +390804978889