Descrizione
Il grazioso borgo antico di Pescia, nel pistoiese, propone la manifestazione storica Pescia Medievale per tutto il weekend del primo maggio. Dalla mattina alla sera l’intera città si immerge in un’atmosfera insolita con spettacoli di piazza, costumi medievali, dame e cavalieri a passeggio, esibizioni degli sbandieratori, artisti di strada, combattimenti, musicanti, banchi d’arte e antichi mestieri, mostra antiquaria ed esposizioni d’abbigliamento, medicina, alimentazione, cosmetica e numismatica antica. Sono aperte antiche taverne ed osterie dove degustare cibi e bevande realizzate seguendo ricette tradizionali. Per la manifestazione i rioni Ferraia, San Francesco, San Michele, Santa Maria sono addobbati con i propri colori distintivi e la cittadina è ricca di musica, colori, movimento e gente che accorre per l’evento. Le strade di Pescia sono percorse dal corteo storico che rappresenta i 4 rioni cittadini che sfilano fino alla Chiesa della Maddalena per consegnare l’olio santo al Crocefisso. In serata tutti in piazza per l’illuminazione di una grande Croce. Pescia Medievale è promosso dalla Lega dei Rioni, con il patrocinio del Comune di Pescia e la Provincia di Pistoia. A circa cinque chilometri da Pescia, nella frazione di Collodi, si trova il Parco di Pinocchio, che offre al visitatore un percorso culturale inaspettato e sorprendente, tra richiami letterari ed opere artistiche immerse in una lussureggiante vegetazione. Il parco è adatto sia agli adulti che ai bambini, coinvolti in laboratori, mostre, spettacoli di burattini e marionette e allegri cantastorie. Pescia Medievale offre così l’occasione per una piacevole gita nel weekend del primo maggio in Toscana, tra antiche atmosfere e fiabesche suggestioni. di Chiara Zirino
Informazioni
Ufficio Turismo Telefono 0572490919 turismo@comune.pescia.pt.it (dal Lunedì al Venerdì) Punto Info Collodi Telefono 0572 429660 (Sabato e Domenica)