Descrizione
Cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino. Il punto di partenza è sempre la gastronomia; subito dopo arrivano i convegni, le tavole rotonde, le mostre, il cinema, la satira, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folclore. Tutto per la strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso. Tutto ispirato al concetto di piccante che metaforicamente significa anche trasgressivo, erotico, divertente e fuori dall’ordinario. Tutti per strada e tutti protagonisti in cinque giornate di allegria. Tutti coinvolti dal gioco della festa. Tutti inebriati dalla presenza di Sua Maestà il Peperoncino che in piazza si concede ai suoi sudditi più fedeli. In perfetta armonia con la filosofia di Sua Maestà, che venuto dalle Americhe, ha subito familiarizzato con le classi sociali più deboli, tanto da meritare l’appellativo di democratico e popolare. Per il vacanziere di Settembre una splendida giornata-tipo: la mattina spiagge libere col clima più dolce dell’anno. Oppure mille escursioni in riviera. La sera sul Lungomare, nel centro storico e nel Teatro dei Ruderi, musica, cabaret, menù afrodisiaci, mostre, film e convegni.
Informazioni
Accademia italiana del peperoncino ONLUS Via Fausto Gullo 1 87023 Diamante (CS) Tel. 0985/81130 Fax 0985/877721