Descrizione
Blera, nel cuore della Tuscia, ogni anno rivive un’antichissima tradizione: il pellegrinaggio all’eremo di San Vivenzio, amato e insigne vescovo della città tra il 457 e il 484. Il pellegrinaggio consiste in una passeggiata di 25 km a piedi, tra andata e ritorno, al ritmo di preghiere, canti liturgici e canti popolari, guidati dalla confraternita La Bianca. Una volta giunti sul posto, in piena campagna, dove si trova oltre alla grotta anche una piccola chiesa, si svolge la messa con omaggio al santo. La grotta-santuario di S. Vivenzio è particolarmente suggestiva. Le pareti sono affrescate con pitture risalenti al XII-XIII secolo, circa 12 mq di pregevole pittura romana, con una singolare iconografia per l’epoca, la Vergine e un’altra figura femminile in stato di gravidanza. Si presume che questo tema sia servito, in una società agricola contrassegnata da una forte precarietà esistenziale, a dare rassicurazione e senso di protezione, come la madre con il nascituro. Probabilmente l’ipogeo sostenne precedentemente proprio un culto mariano collegato a quello di San Michele Arcangelo ed è molto probabile sia stato luogo di culto precristiano. Terminata la Messa e l’omaggio all’eremo del Santo, si prepara un pranzo al sacco su prati. Un momento di gioco e allegria per tutto il gruppo dei pellegrini. Dopo pranzo ci si incammina sulla strada del ritorno. Si arriva davanti alla chiesetta del Suffragio a Blera nel tardo pomeriggio, dove si svolge la benedizione finale con l’accompagnamento della banda musicale. Lo stesso pellegrinaggio si ripropone la seconda domenica di maggio. La Partenza da Blera è alle 7.30 davanti la chiesa di S. Maria Assunta, il ritorno è previsto intorno alle 18.00. Partecipare a questa esperienza offre l’occasione di una scampagnata in un territorio affascinante tra ginestre, boschi, macchie, prati e uliveti e l’opportunità di riscoprire elementi popolari importanti nella tradizione devozionale religiosa d’Italia. di Chiara Zirino
Informazioni
Comune di Blera Via Roma, 8 Tel. 0761.470093 Fax 0761.470566 Pro Loco Blera Via Roma, 15 01010 Blera (Vt) Tel. 0761.470418