Pane prosciutto e fantasia

Dedicato al prosciutto di Norcia a marchio Igp, l'evento gastronomico è l'occasione buona per conoscere e degustare anche gli altri prodotti della norcineria e quelli tipici del territorio.

Descrizione

La manifestazione, nata per valorizzare il prodotto principe del territorio della Valnerina e le altre squisite norcinerie, è anche l’occasione per fare un tuffo nel passato ed immergersi nella quiete del comune di Preci. Un clima ottimale e un duro lavoro realizzato con tecniche di lavorazione tramandate da una generazione all’altra, sono gli elementi che hanno determinato la qualità del prosciutto stagionato, tanto da convincere l’Unione Europea a riconoscergli l’Identificazione Geografica Protetta che tutela le caratteristiche qualitative e l’antica tradizione gastronomica della norcineria. Fulcro dell’evento sarà la mostra-mercato di prodotti tipici ospitata nelle cantine del centro storico del Comune: si potranno degustare e comprare oltre al prosciutto di Norcia I.G.P. e altre norcinerie, farro di Monteleone, lenticchie Castelluccio I.G.P., miele, formaggi, trota, zafferano, biscotti, vini, olio e tartufi. Un salto nel tempo è assicurato con la Rievocazione degli antichi mestieri quali il fabbro, il canestraio e il sellaio e all’interno delle cantine si assisterà alla lavorazione del pane, del maiale, del formaggio, e all’antichissima macinatura dal grano alla farina. E per i più piccoli La fattoria dei bambini, un laboratorio all’aperto per cimentarsi nei mestieri di una volta. I bambini potranno giocare a fare il pane e a infornarlo, a fare le salsicce e la ricotta.

Informazioni

Comune di Preci Piazza Marconi,1 Tel. 0743.93781 Fax 0743.937827

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This