La gara si concretizza in una corsa dei cavalli all'anello della quale si trova traccia in documenti d'archivio e nello Statuto cittadino del 1556.

Descrizione

Il Pallio è una ricostruzione storica che ripropone alcuni eventi della vita di Carpineto risalenti al 1621, data in cui il Ducato di Carpineto è lasciato in eredità a Donna Olimpia Aldobrandini. La gara è legata all’antica divisione del paese nei rispettivi rioni Dammonte (San Pietro, Jo Lago, Jo Casteglio) e Dabballe (San Giacomo, Jo Moro, San Agostino, Jo Curso) cioè località situate nella parte alta e nella parte bassa dell’antico centro medioevale. Il pallio consiste in una corsa su un territorio a forma di cerchio. Tale corsa si trova traccia anche in alcuni documenti d’archivio, come nello Statuto Cittadino del 1556. La Carriera (corsa sfrenta di cavalli), affonda la sua tradizione nel Mediovo ed anticamente si svolgeva nella contrada jo Curso. Il corteo in costume seicentesco ripropone gli strati sociali dell’epoca: apre il corteo Donna Olimpia seguita da principi, dame, governatori, camerari, cavalieri, in fondo villici, briganti, frati, suonatori di chiarine ed i popolani dei setti rioni storici della citta’.

Informazioni

Associazione Culturale Lepina Ente Pallio della Carriera (E.P.C.) Sede: Biblioteca Comunale Via Giacomo Matteotti 00032 Carpineto Romano (Roma) Tel. 06/97180028 Comune di Carpineto Romano Piazzale della Vittoria, 1 00032 Carpineto Romano (Roma) Tel. 06.97180028 – 06.9718001 Fax 06.97180035

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This