Palio Marinaro dell’Argentario

La gara ha origini molto lontane e pare che sia la rievocazione dell'inseguimento di un'imbarcazione di pescatori da parte di una feluca barbaresca.

Descrizione

La gara ha origini molto lontane e pare che sia la rievocazione dell’inseguimento di un’imbarcazione di pescatori da parte di una feluca barbaresca, scampati alla cattura grazie alla loro bravura nella voga. Un’altra reale ricostruzione, questa volta con fondamenti storici, si può attribuire ai disegni di Ignazio Fabroni. Proprio in questi viene ritratto l’aspetto di Porto Santo Stefano al tempo dei Reali Presidi di Spagna. Si narra che proprio qui quattro imbarcazioni a remi con un timoniere e quattro vogatori avevano ingaggiato una gara per giungere sotto il bordo delle grandi navi ancorate alla ruota. Da qui nacque l’attuale Palio Marinaro dell’Argentario che prima è stato chiamato anche come “Corse di lance”, di “guzzi” e di “tartaroni”.

Informazioni

Corso Umberto, 51 Porto Santo Stefano 58019 (GR) Tel. 0564.812024

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This