Descrizione
Il Palio di San Ranieri discende dalla tradizione degli antichi Palii che venivano corsi in Pisa, fin dal Medioevo, per celebrare l’Assunta. Quattro imbarcazioni che rappresentano i colori dei più antichi quartieri cittadini – Santa Maria, San Francesco, San Martino e Sant’Antonio – gareggiano, sulle acque dell’Arno per la conquista del palio, a memoria della grande e prestigiosa tradizione di Pisa repubblica marinara. Le imbarcazioni, a sedile fisso, con otto vogatori ed un timoniere, si ispirano alle tipiche fregate del mediceo Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano. Dopo millecinquecento metri vogati controcorrente avviene l’abbordaggio d’un barcone ancorato sulla linea del traguardo, un membro dell’equipaggio detto montatore deve arrampicarsi su di un pennone alto dieci metri, per afferrare il palio simbolo della vittoria.
Informazioni
Ufficio Turismo p.zza Facchini, 16 tel. 050-910364/365 fax 050-910479 turismo@comune.pisa.it