Descrizione
L’antica competizione si svolge ogni anno nel Comune Bandiera Arancione TCI, grazie all’organizzazione della Pro Loco Soave e Parrocchia di Soave, sotto il patrocinio del Comune di Soave. Si tratta di gare di abilità in cui le squadre, composte da un minimo di 12 concorrenti dagli 8 anni in su si sfideranno in otto giochi di abilità, astuzia, forza e cuore. L’antico gioco del tiro alla fune, il Caronte in cui un concorrente deve trasportare uno ad uno tutti i concorrenti della squadra da una sponda all’altra della piscina su di un mini canotto, il palombaro, il gioco a sorpresa per i più piccoli, la briscola per gli over 60, la fuga per la vittoria, il lancio dell’uovo e il famoso ed avvincente gioco finale dell’assalto al Castello dove serve forza e strategia. La giornata vedrà l’apertura solenne alle 9,30 con la SS. Messa nella chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, con la partecipazione dei Capitani delle contrade che sfileranno sull’altare. Alle 10,30 ritrovo davanti al Duomo delle Contrade partecipanti con il parroco Don Stefano, benedizione del Palio di San Lorenzo e breve intervento del sindaco Lino Gambaretto e del presidente Pro Loco Soave Demetrio Viviani; a seguire il caloroso corteo dei contradaioli lungo via Roma fino al Parco della Rimembranza. Alle ore 11,00 inizio dei giochi dell’Antico Palio di San Lorenzo. Ore 13,00 pausa pranzo; durante l’intera manifestazione sarà funzionante un chiosco di ristoro. Alle 14,00 ripresa dei giochi fino alle 18,30 circa, quando avverrà la proclamazione della Contrada vincitrice dell’edizione 2016.
Informazioni
info@prolocosoave.it Facebook: https://www.facebook.com/paliosanlorenzo/?fref=ts https://www.facebook.com/ProLocoSoave/?fref=ts