Descrizione
Fabriano festeggia San Giovanni Battista, il 24 giugno e i giorni precedenti, con il Palio di San Giovanni. Il Palio, di antiche tradizioni, onora il santo patrono della città e da una quindicina d’anni propone anche una rievocazione della storia trecentesca del territorio, particolarmente felice per Fabriano. Durante la rievocazione un rimando particolare è alle tradizioni e attività delle Corporazioni di Arti e mestieri cittadine, che proprio in quel periodo acquisivano importanza e prestigio nei comuni italiani. Momento clou e conclusivo delle due settimane di festeggiamenti è l’appassionante Sfida del maglio tra mastri fabbri e garzoni delle quattro porte cittadine. La Sfida omaggia la leggenda di Mastro Marino e la potente arte del ferro, tra i protagonisti della fortuna economica della cittadina marchigiana. Nei giorni precedenti il Palio il centro storico di Fabriano è un tripudio di giochi popolari antichi, tornei, cortei storici, spettacoli musicali, taverne e degustazioni di ricette tradizionali, mostre e botteghe degli antichi artigiani. Almeno quattrocento figuranti in costume partecipano al cerimoniale dell’investitura e alle sfilate dei cortei. Gonfaloni e addobbi colorano ogni strada e piazza. La cittadina accoglie con l’occasione anche quattrocento artisti partecipanti alla rassegna internazionale di infiorate artistiche, rassegna che si svolge nelle vie fabrianesi. La manifestazione diviene un’ottima opportunità per visitare questo angolo d’Italia, ricco di storia, arte e tradizioni popolari. di Chiara Zirino
Informazioni
Ente Autonomo Palio di S. Giovanni Battista Fabriano Piazza Manin, 10 60044 Fabriano (AN) Tel. e Fax 0732 – 626848