Si rinnova ad Agosto, nell'antico borgo di Malpaga, l'appuntamento con la Sagra dei due Castelli. In programma musica e danze, momenti culturali e gastronomici, ma soprattutto sfilate di figuranti in costumi d'epoca, giostre cavalleresche e giochi medieva

Descrizione

Delicato, culturale, storico, elegante e altamente suggestivo: questo è quello che succede all’evento più caratteristico di Cavernago vicino a Bergamo (Lombardia). Si chiama il Palio di Malpaga, avviene di solito durante i giorni nel cuore di agosto e la sua attesa diventa ogni anno seguita da più persone che aumentano anche a livello internazionale e non solo regionale o nazionale. Il Palio di Malpaga propone un tuffo nel passato con la sua rievocazione storica atta ad omaggiare, ricordare e far rivivere i tempi di un medioevo sublime. Quello dove le dame portavano capelli raccolti ed eleganti drappeggi, quello dei mercanti e degli artigiani che del loro mestiere ne fecero una fortuna, quello dei giovanotti che giocavano per le vie e quello della semplicità, del benessere e di una collettività pronta a rispecchiare un’identità comune forte e ben salda come quella che vigeva ai tempi della Corte di Bartolomeo Colleoni. Tutto questo lo si può vedere con il Palio di Malpaga attraverso sfilate, giochi, spettacoli dal vivo itineranti e recite romantiche dove si sottolinea quanto i cavalieri dovessero faticare per conquistare le proprie amate. Solitamente l’evento è gratuito e questo lo rende ancora più accessibile a tutti. Altra caratteristica importante è la location: trovandosi nei pressi del Castello Malpaga molti curiosi colgono l’occasione per visitarne le meraviglie, da segnalare che questa tipologia d’ingresso, al contrario della rievocazione medievale, è a pagamento.

Informazioni

Comune di Covernago Via Papa Giovanni, 24 24050 Cavernago (BG) Tel. 035840513 Fax 035840575

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This