Descrizione
Nato nel 1976 per promuovere all’esterno l’immagine del paese e delle sue tradizioni, il Palio dell’Oca di Lacchiarella di anno in anno riscuote sempre maggior successo. La manifestazione conserva in sé il gusto del nuovo e l’amore per la tradizione ed è in queste due forze motrici che ogni anno a Lacchiarella ritorna questa festa unica ed inimitabile. Durante le tre settimane del Palio, l’ultima di settembre e le prime due di ottobre, non si parla d’altro: sostenitori della manifestazione, ma anche detrattori sono impegnati nella disamina dell’evento. E’ una partecipazione globale del paese nella quale tutti, giovani e anziani, uomini e donne, sono impegnati a commentare, suggerire, analizzare, come alla moviola, tutti gli elementi che compongono il Palio. Durante il Palio si sfidano i diversi Cantoni della cittadina che, nei giorni precedenti la corsa delle oche, riempiono di colori, suoni e allegria la piazza, ognuna con il proprio gruppo folcloristico. La disputa del Palio consiste nel far sfidare le oche in un’emozionante corsa sollecitate unicamente dall’attaccamento e dal richiamo verbale dei conduttori. Carri allegorici per le vie del paese concludono la manifestazione del Palio dell’Oca. Ogni cantone allestisce un proprio carro che viene esibito in piazza il sabato precedente la disfida dell’Oca e che sfila lungo il percorso cittadino l’ultima domenica del Palio all’interno di una cornice variopinta costituita dalle bancarelle dei cantoni dove si possono degustare e acquistare prodotti tipici locali e accompagnati dalle musiche e dalle esibizioni dei gruppi folcloristici. Il carro più bello viene premiato da una giuria scelta.
Informazioni
Associazione dei Cantoni Ciarlaschi Corso Matteotti, 4 20084 Lacchiarella Comune di Lacchiarella Piazza Risorgimento, 1 20084 Lacchiarella (MI) Tel. 02.905783246