Descrizione
Il Palio delle Zattere, ormai ventennale manifestazione folcloristica sportiva si ispira alla secolare attività dello zattiere del Brenta ed è una serrata competizione tra le nove contrade di Valstagna, che si contendono un prestigioso drappo rosso gareggiando sulle acque del Brenta a bordo di zattere in legno con tre persone di equipaggio e una damigella da salvare. La manifestazione è corredata dal corteo storico, bande, gruppi musicali e bancarelle. Il lungo Brenta si anima di voci e colori e si svolge dal 1987 l’ultima domenica di luglio, data scelta per commemorare la terribile alluvione del 31 luglio 1851. I vincitori conserveranno Il palio per un’anno presso la sede della propria contrada. Al termine della kermesse in ogni contrada si festeggia la giornata con banchetti che si concludono a tarda notte. Testo fornito da Marco Piacentini